Nel linguaggio informatico e di reti di telecomunicazioni in ingegnieria per APN si intende l’acronimo di Access Point Name. Ossia l’url che dovremo contattare per accedere alla rete World Wide Web (www) Internet. Ovviamente a tale url che vi verrà indicato nel setting è collegato il vostro ISPN ossia il vostro gestore di telefonia. Ognuno dei quali ha quindi un suoi APN specifico che sia Wind, Telecom, Infostrada , Iliad, Fastweb etc. Tanto per citarne alcuni dei principali
Ovviamente nello specifico APN non ci si rivolge unicamente per il setting della propria connessione Internet ma anche per il servizio di messaggistica MMS dei cellulari.
Ovviamente ogni dispositivo per accedere alla rete web deve possedere una schede di Rete e quindi un Mac Address e un APN correttamente settato.
Se viene a mancare uno dei due parametri è ovvio che non potrà eseguire tale operazione. Alla prova dei fatti configurare correttamente un APN significa quindi inserire correttamente l’APN della propria compagnia telefonica. Altrimenti sarà inibito l’accesso al www.
Purtroppo oggi non si accede alla stessa solamente tramite il modem , ma anche tramite Cellulari , Tablet etc. etc. In questo articolo prenderemo in considerazione solamente questi casi. Iniziamo dal Modem
Configurazione Modem APN
Ora metteremo in collegamento i vari settaggi per l’APN delle principali compagnie telefoniche italiane e non.Facciamo una precisazione.Generalmente ci sono due tipi di modem che vengono concessi
- liberi non dedicati
- in comodato d’uso.
Ho generalizzato, ma giusto per farvi comprendere la tematica, alla prima categoria appartengono i modem che potete acquistare liberamente in commercio. Ovviamente poi li dovrete settare. E adesso vi daremo il setting delle priincipali compagnie telefoniche.
Alla seconda categoria che probabilmente impropriamente genericamente ho messo modem in comodato d’uso, appartengono tutti quei modem che vengono concessi dal gestore telefonico e che sono già configurati e quindi hanno un proprio ISPN.
Ci sarebbe poi una terza categoria molto in auge in questi ultimi anni ossia quello dei modelli saponetta. Vedi un possessore per esempio della casa TRE che aveva acquistato un modem in comodato d’uso, ha dismesso l’abbonamento perchè ovviamente la casa è stata acquisita dalla Wind e si ritrova con il modem in mano. Lo stesso decide quindi di passare ad un ‘altra offerta di un’altra compagnia. Ma per fare questo dovrà sbloccare il blocco del modem vedi il caso molto noto del modem Huawei E5220 codice sblocco di cui abbiamo già trattato.
Siccome il mercato è molto variegato facciamo un altor caso. Prendete un gestore , ma decidete di non acquistare il suo modem già pre configurato. Anche in questo caso dovrete fare voi il settaggio.
Ci sarebbero molte altre distinzioni da fare, ma in definitiva
Un esempio specifico la Wind 3 offre il modem già settato WebCube a 12,90 Euro al mese . ma se volete potete optare anche sulla soluzione a 8.90 Euro al mese senza modem , nel qual caso dovrete acquistarlo uno nuovo e lo dovrete settare da voi.
In definitiva, se avete acquistato una soluzione internet con modem non dedicato della compagnia generica dovrete settare diversi parametri fra cui APN e ovviamente dovrete acquistare un Modem. Adesso è anche abbastanza inutile che vi dica come raggiungere il setting del parametro APN perchè ogni modem è differente.
Io ho un TP Link vi mostro come fare nel mio caso. Ma ribadisco molto probabilmente il vostro setting di partenza sarà differente.
Configurazione TP Link APN
Andate sul browser degli indirizzi alla pagina
192.168.1.1
Digitate password e admin di accesso e dopo
Advanced (Avanzate) -A Network( Rete)-> Dial Up Settings -> Profile Name
E’ possibile a questo punto che vi compaia già il setting della vostra compagnia telefonica. Altrimenti dovrete fare “Create Profile” o “Crea Profilo” e inserire i parametri a seconda della compagnia stessa.
Configurazione APN Modem per gestore telefonico
A questo punto non vi rimane che mettere il settings che in questo caso è
- Telecom ibox.tim.it,
- Vodafone web.omnitel.it
- Wind Tre internet.wind
- Iliad iliad
- Ho Mobile web.ho-mobile.it,
- Kena Mobile web.kenamobile.it
- Poste Mobile wap.postemobile.it
- Fast Web apn.fastweb.it
Configurazione Smartphone APN
Vediamo quindi adesso come configurare l’APN di uno smartphone perchè come vi dicevamo tutti i dispositivi che hanno una scheda di rete e quindi anche i moderni cellulari possono accedere ad un APN del proprio gestore telefonico.
In primo luogo vi mostriamo come creare un profilo APN con uno smarpthone lo facciamo con Android e Apple. Per Android abbiamo scelto un Samsung perchè è fra quelli più venduti. Ovviamente voi non lo troverete proprio uguale il settaggio. Ma sicuramente avrete un’idea dei passaggi che dovrete compiere.
Settaggio Samsung
A questo punto dovrete ovviamente inserire i parametri a seconda del vostro gestore telefonico che avrete scelto e per questo vi lasciamo questo collegamento
Settaggio APN compagnie telefoniche
L'articolo APN che cosa è e le sue configurazioni proviene da Noir Solutions.